EVARISTO BASCHENIS a 400 anni dalla nascita, tra musica e cucina.
Accademia Carrara festeggia il secondo compleanno con
EVARISTO BASCHENIS
a 400 anni dalla nascita, tra musica e cucina.
23 aprile - 4 settembre 2017
A 400 anni dalla nascita di Evaristo Baschenis (1617 - 1677) Accademia Carrara festeggia il suo secondo compleanno dalla riapertura, celebrando il pittore lombardo, interprete e inventore della natura morta con strumenti musicali, attraverso un percorso espositivo realizzato intorno al corpus di opere, parte delle collezioni del museo, e a due capolavori in prestito straordinario.
I sei dipinti in sala 23, riallestita per l’occasione, insieme a due opere di Bartolomeo Bettera, dimostrano la capacità del pittore seicentesco di esplorare la realtà del suo tempo in modo magistrale. Autore raro nei musei del mondo, Baschenis è da sempre molto amato da storici dell’arte, collezionisti e pubblico, e l’approfondimento in Carrara è un’opportunità per apprezzare eccellenti dipinti, grazie a una collaborazione tra istituzione museale e collezionismo privato, finalizzata alla valorizzazione di un grande artista.
qui cartella stampa completa di: . comunicato stampa . dichiarazioni di Maria Cristina Rodeschini, direttore Accademia Carrara Nadia Ghisalberti, assessore cultura Comune di Bergamo . schede sponsor e sostenitori . immagini e grafica
Buon compleanno Accademia Carrara In occasione del secondo compleannodalla riapertura, Accademia Carrarafesteggia domenica 23 aprile 2017 con attività in museo per tutti i pubblici e apertura straordinaria fino alle 18.30 con biglietto ridotto a 5 euro. Ultimo ingresso ore 17.00. informazioni qui.
ACCADEMIA CARRARA
piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamo facebook. twitter. youtube. pinterest. linkedin. google+: Accademia Carrara orari: dalle 9.30 alle 17.30 . giorno di chiusura: martedì www.lacarrara.it
Nessun commento:
Posta un commento