Visualizzazione post con etichetta ronde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ronde. Mostra tutti i post

mercoledì 18 febbraio 2009

Le ronde? Tutti le vogliono (ma non si può dire)

Siccome le ronde sono considerate una cosa «di destra», mi permetto di dare alla destra un piccolo suggerimento: impari dalla sinistra, o meglio da uno di quei prodotti del progressismo internazionale che è il cosiddetto politically correct. Impari dunque dal politically correct, e faccia un'operazione molto semplice: cambi nome. Invece di chiamarle «ronde», le chiami in un altro modo. Con un termine più soft, più rassicurante.
Il termine «ronda», benché di destra, suona infatti un po' sinistro. Lo Zingarelli così lo definisce: «Servizio armato svolto da più militari al comando di un graduato, a scopo di vigilanza mobile, spec. notturna». Il vocabolario on line di Sapere.it non dà una definizione molto diversa: «Servizio d'ispezione al quale sono comandati due soldati di truppa e un graduato, armati di pistola, per il controllo dei militari in libera uscita».
È vero che il vocabolo può essere utilizzato anche per altri significati. Sempre lo Zingarelli, infatti, considera pure la un po' meno militaresca interpretazione di «fare la ronda a un luogo», che sta per «sorvegliarlo». E addirittura contempla questa possibilità d'uso: «Fare la ronda a una donna: corteggiarla». Però adesso stiamo parlando di ronde anti-criminalità, anti-spacciatori, anti-stupri, insomma un qualcosa che ha a che fare con l'ordine pubblico, ecco perché l'ipotesi di una ronda organizzata dai cittadini inquieta: si pensa subito a tabaccai, gioiellieri, inquilini di villette a schiera che girano «armati di pistola» come dice il vocabolario, e se poi il «graduato» ha la faccia di Calderoli, ecco che si grida subito al rischio-razzismo.
È curioso che in una società in cui si è ormai da tempo esorcizzato ogni male, ogni pericolo e in genere ogni cosa sgradevole con neologismi o addirittura con sigle che attenuano o nascondono il vero significato, non si sia ancora trovato un morbido sinonimo di «ronda». Sono anni che non muore più nessuno (ci si spegne; ci si congeda; si dà l'addio) e anche che nessuno soffre più di gravi handicap (succede invece di essere diversamente abili); sono scomparsi i moribondi, sostituiti dai «malati terminali», e perfino i ciccioni, ora «persone di taglia importante»; in guerra le vittime sono «effetti collaterali»; le aziende non licenziano più ma «mettono in mobilità», la galera è una «custodia cautelare», l'aborto una «ivg», la fecondazione artificiale una «fivet».
L'inglesorum tanto in voga presso noi italiani ha dato una mano considerevole: le angherie del capoufficio sono diventate «mobbing», i corteggiamenti ossessivi e molesti «stalking». C'è perfino il «bossing» (ammetto di averlo scoperto solo ieri): è una sorta di «mobbing strategico», lo attua il datore di lavoro per indurre un dipendente a dimettersi.
Eppure, in questa gattopardesca società che nel linguaggio ha cambiato tutto affinché tutto restasse come prima, non s'è ancora trovato un termine che riesca a far digerire le ronde. Credo che, una volta trovata la parola magica, anche la sinistra e gli intellettuali perbene non muoveranno più obiezioni. Ormai anche il mondo progressista ha capito che il problema della sicurezza non può essere non dico risolto, ma neppure affrontato senza la collaborazione dei cittadini. Ieri, saputo dei vari progetti sulle ronde all'esame del governo, l'opposizione ha detto: basta con gli spot, ci vogliono più uomini e mezzi. Ma i politici sono sempre indietro di un giro. È chiaro a chiunque che il vero spot è quello con cui si invoca un aumento di uomini e mezzi per le forze dell'ordine. Primo perché le risorse sono quelle che sono. Secondo perché anche potendo spendere miliardi di euro, è impensabile che polizia e carabinieri possano presidiare notte e giorno strade e viuzze di città e di paesi.
I politici sono indietro di un giro, dicevo: ieri perfino Michele Serra, su Repubblica, ha scritto che è ora di capire che una «partecipazione popolare» può e anzi deve essere determinante contro la criminalità. Molti Comuni anche di sinistra hanno addestrato e arruolato cittadini che non hanno alcun prurito alle mani, né aspirazioni da Rambo dei poveri: ma che, spesso da bravi volontari, presidiano le scuole o i giardinetti dove girano mamme con le carrozzine. È un esempio da seguire. Basta solo che il governo trovi un nome perbene, tipo «ausiliari dei diversamente regolari», e passeranno perfino le ronde anti-clandestini.

Michele Brambilla- IL GIORNALE